Come mantenere, pulire e lucidare le scarpe classiche di pelle

Come mantenere, pulire e lucidare le scarpe classiche di pelle

CALZATURE IN PELLE LISCIA

La cura e manutenzione delle scarpe di pelle liscia allunga la loro vita e ne conserva il valore nel tempo.
In questo articolo ti insegniamo a prendere cura delle tue scarpe e piccoli trucchetti per farle durare più a lungo in buono stato.
L'eleganza di un uomo è strettamente legata alla scarpa che indossa.

1) PREPARAZIONE DELLA PELLE

Come primo suggerimento, consigliamo di pulire il pellame con uno sgrassatore a base di solvente che elimina i residui di lucido vecchio e sporco generico.

Si chiama SAPHIR RENOMAT.

Istruzioni d'uso:

Agitare bene il prodotto, prendere una piccola quantità di liquido su uno straccetto di cotone, strofinare bene sulla pelle, lasciare asciugare.

Il Renomat rimuove tutti i lucidi e lo sporco accumulatosi negli anni di utilizzo delle calzature.

2) RICONDIZIONAMENTO DELLA PELLE INARIDITA

Dopo aver utilizzato il Renomat, il pellame risulterà leggermente inaridito, consigliamo quindi l'utilizzo di una crema neutra a base di olio di visone che si chiama SAPHIR LOTION adatta per tutti i colori.

Istruzioni d'uso:

Prendere una piccola quantità di crema con un panno di cotone, strofinare sul pellame e lasciare asciugare, la LOTION nutre il pellame, lo ricondiziona in profondità e prepara la pelle a ricevere la crema colorata. Lasciare asciugare e lucidare la pelle con spazzola di crine di cavallo.

3) APPLICAZIONE LUCIDO IN CREMA COLORATA

In questo passaggio si utilizza una crema colorata a base di pigmenti e cere naturali, per ricolorare leggermente il pellame e coprire gli eventuali graffi creatisi sulle calzature.

La crema Saphir Medaille d'or dona anche morbidezza al pellame grazie alla raffinata miscela di cere contenute all'interno, fra cui ricordiamo la cera d'api, cera carnauba, burro di karitè e la trementina.

La trementina fa si che si aprano i pori della pelle e permette così alla crema una penetrazione più profonda ed efficace.

Si consiglia di usare sempre il lucido in tinta con la scarpa, in questa fase meglio non usare lucidi neutri.

Istruzioni d'uso:

Applicare il lucido con uno spandi lucido a pennello oppure uno straccetto in tela di cotone, strofinare leggermente e circolarmente sul pellame in modo tale da coprire tutta la superficie da trattare.

Lasciare asciugare almeno 20 minuti e lucidare con spazzola di crine.

4) APPLICAZIONE DI CERA LUCIDANTE

In questa fase si comincia il processo di lucidatura fine della scarpa, tramite l'elevato contenuto di cere lucidanti contenute, la cera permette di finire in modo brillante le scarpe di vitello eleganti e preservare tale effetto nel tempo.

Anche per questo prodotto, consigliamo l'utilizzo tinta su tinta.

Istruzioni d'uso:

Applicare la cera con un pannetto di tela di cotone, stenderla circolarmente sul pellame, lasciare a sciugare almeno 20minuti e lucidare con spazzola a pelo di capra oppure un guanto di agnello e come finitura utilizzare una calza di nylon da donna.

Per aumentare l'effetto specchio e ottenere un effetto di glassatura del pellame, si consiglia l'utilizzo di piccole gocce d'acqua e un po' di alcool mischiate insieme per formare una miscela.

Alternare le gocce d'acqua al passaggio di cera per almeno 5/6 volte prima di procedere con la lucidatura finale con i soliti strumenti elencati sopra: spazzola crine, spazzola di capra, guanto di agnello e calza di nylon.

5) BRILLANTATURA FINALE EFFETTO SPECCHIO

Questo procedimento si utilizza solamente sulle punte e speroni delle calzature, il prodotto da usare si chiama SAPHIR MIRROR GLOSS, è una cera molto solida con poco solvente ma ricco di una miscela di cere molto lucidanti fra cui spicca la pregiatissima cera Montant wax.

Si utilizza principalmente per preparare le calzature ad un evento tipo un matrimonio o un meeting importante oppure semplicemente se si amano le scarpe lucidate a specchio!

Istruzioni d'uso:

Applicare la cera con straccetto di tela di cotone e massaggiare le punte delle scarpe o degli speroni, lasciare asciugare e lucidare.

Lasciare cadere una piccola goccia di acqua oppure di una miscela di acqua e alcool, poi strofinare con un po' di cera, continuare ad alternare cera e acqua per almeno 5 volte, fino a quando appare una evidente glassatura stratificata sul pellame che dona un effetto a specchio!

Finito il lavoro di glassatura, strofinare con una calza di nylon per il tocco finale.

Saphir Medaille d'Or Mirror Gloss

Nuovo prodotto per la lucidatura a specchio della punta delle scarpe eleganti. Formulazione unica a base di cere naturali solide per una lucentezza incomparabile. Se ne consiglia l'uso dopo l'applicazione della cera Saphir Pate de Luxe Medaille d'or. 75 ml / tappo a vite. Disponibile in 4 colori

18,00 €

6) IMPERMEABILIZZAZIONE DELLE CALZATURE

Alla fine del processo di pulitura e lucidatura, consigliamo di proteggere le calzature sia di pelle liscia che scamosciata, con SAPHIR SUPERINVULNER.

Questo trattamento protegge il pellame e lo rende impermeabile ad acqua e macchie.

Istruzioni d'uso:

agitare il flacone e spruzzarlo direttamente sulle scarpe da una distanza di 20 cm circa, lasciare asciugare 20 minuti poi spazzolare per far tornare lucide le scarpe appena trattate.

7) MANTENIMENTO DELLA FORMA DELLE SCARPE TRAMITE UTILIZZO DI TENDISCARPE IN LEGNO DI CEDRO

Tutte le calzature classiche a fondo cuoio o gomma necessitano di essere mantenute in forma, altrimenti le pieghe della pelle a lungo andare potrebbero creare dei tagli.

Inoltre la forma di legno mantiene a lungo la forma corretta delle calzature e favorisce l'evaporazione del sudore dalla fodera interna, permettendo anche una corretta pulitura e lucidatura della tomaia.

Mantenete sempre le vostre scaroe in forma grazie ai nostri tendiscarpe in legno di cedro anatomici e profumati !